/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Smantellata banda furti in aziende orafe aretine, 7 arresti

Smantellata banda furti in aziende orafe aretine, 7 arresti

Un ottavo componente è ricercato. Compiuti 9 colpi nel 2024

AREZZO, 30 aprile 2025, 09:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Smantellata una banda criminale dedita a furti nelle aziende orafe del territorio aretino, compiuti nel corso del 2024. Le indagini, coordinate dalla procura di Arezzo e condotte da polizia e carabinieri, hanno consentito di individuare un sodalizio criminale composto da otto cittadini rumeni, non residenti in Italia.
    Due di questi sono stati fermati il 28 novembre scorso, poche ore dopo un furto commesso presso una ditta orafa di Laterina-Pergine Valdarno (Arezzo), dove erano stati prelevati 1,4 chili di oro, 50 chili di argento e 10 chili di ottone, per un valore complessivo stimato in circa 200.000 euro. Individuata anche la base logistica del gruppo, situata in provincia di Pistoia, i veicoli utilizzati per i furti e sono stati ricostruiti i movimenti della banda. Gli elementi raccolti hanno consentito di collegare il gruppo ad altri otto episodi avvenuti tra agosto e novembre 2024 nella zona di Arezzo e di Civitella in Val di Chiana. Per altri cinque componenti della banda, oltre ad uno già in stato di detenzione, è stata emessa un'ordinanza di custodia cautelare in carcere. Disposto un mandato di arresto europeo nei confronti degli indagati. Il 24 aprile, in Romania, la polizia rumena, con il contributo degli investigatori italiani, ha localizzato e arrestato quattro dei cinque indagati. Il quinto è al momento irreperibile e ricercato. Nel corso dell'operazione sono state inoltre effettuate perquisizioni domiciliari che hanno portato all'acquisizione di ulteriori elementi utili ai fini delle indagini. L'attività investigativa prosegue al fine di accertare ulteriori responsabilità e possibili collegamenti con altri contesti criminali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza