In occasione dei primi 100 anni di
vita del Museo Stefano Bardini, a Firenze, il 'San Michele
Arcangelo che abbatte il drago' di Piero del Pollaiolo
(1443-1496) sarà sottoposto a un restauro, che parte dall'8
maggio e che è stato approvato dalla giunta comunale. È una
delle opere più prestigiose e rappresentative della collezione
che Bardini, morto nel 1922, donò alla Città di Firenze con
lascito testamentario, insieme al palazzo di piazza de' Mozzi
nel quale era esposta, che il Comune ristrutturò e aprì al
pubblico come museo nel 1925. Sarà possibile farlo grazie alla
sovrintendenza dei musei comunali e alla donazione di Friends of
Florence.
"Ringraziamo ancora una volta la Fondazione Friends of
Florence per l'impegno per l'arte e la cultura della città - ha
affermato l'assessore alla cultura Giovanni Bettarini -. La
donazione di 20.000 euro servirà a recuperare il dipinto che
sarà restaurato sotto gli occhi dei visitatori". "L'occasione di
presentare il restauro - ha detto la soprintendente Antonella
Ranaldi - è anche un modo di attrarre l'attenzione su questo
museo".
"Il progetto di Muriel Vervat per il restauro del Pollaiolo,
candidato all'edizione 2024 del premio Friends of Florence
salone dell'arte e del restauro - ha evidenziato la mecenate
Simonetta Brandolini d'Adda, presidente di Friends of Florence -
ha trovato grande approvazione da parte dei nostri donatori".
Per festeggiare il centenario sono in programma iniziative: a
maggio - nei giorni di venerdì, sabato, domenica e lunedì - sarà
possibile prendere a una serie di percorsi guidati e di attività
tra cui le visite per giovani e adulti e un laboratorio per i
più piccoli. Per il fine settimana 10-11 maggio gli ingressi del
museo si vestiranno a festa grazie a un suggestivo allestimento
di piante ornamentali a cura della direzione ambiente comunale.
Il 24 maggio, in concomitanza col festival 'Firenze dei
bambini', i più piccoli potranno prendere parte a iniziative
speciali e perfino trascorrere la notte nel museo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA