Cala il numero degli stranieri in Trentino come conseguenza in gran parte dell'aumento delle acquisizioni della cittadinanza italiana.
Al 1/o gennaio 2016 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 48.466 persone, il 9% del totale.
La diminuzione rispetto al 2015 è di
1.638 persone (-3,3%).
I dati sono contenuti nel rapporto dell'Istituto di
statistica della Provincia autonoma di Trento (Ispat) sulla
popolazione straniera residente in Trentino al primo gennaio
2016, diffuso dal Cinformi. I nati stranieri nel 2015 sono 864 e
la popolazione straniera residente in provincia di Trento è
nettamente più giovane di quella italiana. In conseguenza
dell'alta natalità e della bassa mortalità, il saldo naturale è
nettamente positivo (+781) e simile a quello dell'anno scorso.
Nel 2015 sono 3292 gli stranieri che hanno acquisito la
cittadinanza italiana (+60,1% rispetto al 2014). I romeni sono
la comunità più numerosa (21,1% del totale), seguiti dagli
albanesi (13,2%) e dai marocchini (8,5%).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA