/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiorentino, la tragedia degli esuli

Fiorentino, la tragedia degli esuli

Nuova opera dello studioso bolzanino

BOLZANO, 05 luglio 2017, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' uscito, per i tipi di Edizioni Catinaccio, il volume di Waldimaro Fiorentino "Istria, Fiume e Dalmazia, la tragedia degli esuli". Solo da qualche anno - scrive Fiorentino - gli italiani cominciano a prendere coscienza della tragedia degli Esuli dall'Istria, Fiume e dalla Dalmazia; ed è coscienza incompleta, perché la maggior parte di coloro che, sino, ad ora, ne hanno parlato, ne hanno fornito una visione, spesso volutamente, parziale. Questo libro corregge questa impostazione e soprattutto ricorda pagine di storia spesso dimenticate o, addirittura, ai più sconosciute: la prima grammatica della lingua italiana in Dalmazia, i primi studi sulla nostra lingua compiuti da istriani e dalmati, il dalmata Niccolò Tommaseo che scrisse circa cento opere, tra le quale l'immenso Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana, i tanti dell'Istria, Fiume e Dalmazia che combatterono per l'Italia e che la onorarono nello sport.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza