/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centrodestra punta alla vittoria alle comunali a Bolzano

Centrodestra punta alla vittoria alle comunali a Bolzano

Domenica le elezioni in Trentino Alto Adige

BOLZANO, 28 aprile 2025, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domenica gli elettori del Trentino Alto Adige sono chiamati alle urne per le elezioni comunali. Le due partite più interessanti si giocheranno a Bolzano e Trento, attualmente in mano al centrosinistra. Soprattutto nel capoluogo altoatesino il centrodestra sogna la conquista del municipio.
    L'attuale sindaco Renzo Caramaschi non si ripresenta per il limite dei mandati. Per la poltrona di primo cittadino si sfidano perciò per il centrosinistra l'attuale assessore comunale Juri Andriollo e per il centrodestra Claudio Corrarati, per molti anni a capo del Cna altoatesino. Al probabile ballottaggio il 18 maggio saranno decisivi i voti della Svp, che al primo turno schiera l'attuale vicesindaco Stephan Konder.
    Salvo soprese e clamorosi sorpassi, la strada sembra segnata, dopo l'accordo trovato con il governo Meloni sulla riforma dell'Autonomia e visto che la Svp in Provincia sta governando con il centrodestra.
    Diversa invece la situazione a Trento, dove l'attuale primo cittadino di centrosinistra, Franco Ianeselli, punta alla riconferma. A suo favore gioca il fatto che il centrodestra si presenti diviso con Ilaria Goio (sostenuta da Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega) e Andrea Demarchi (candidato del Patt, partner in Giunta provinciale del governatore leghista Maurizio Fugatti).
    Per il rush finale, questa settimana, sono attesi in Regione, tra l'altro, Matteo Salvini, Maurizio Gasparri, Roberto Calderoli, Giovanni Donzelli e Stefano Bonaccini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza