"Vini di qualità, che si identificano con il territorio in cui nascono: è la strada giusta per promuovere e commercializzare il vino umbro.
Lo ha confermato la partecipazione al Vinitaly delle nostre cantine che, facendo leva su questo legame, hanno avuto l'opportunità di rafforzare il loro business sui mercati esteri e su quello nazionale".
Sono "importanti e positivi" per l'assessore
regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, i risultati
conseguiti dalle imprese vitivinicole umbre al 51esimo Salone
internazionale del vino di Verona. L'Umbria si è presentata con
una sessantina di aziende, 46 delle quali nell'area espositiva
di oltre 1.000 metri quadrati coordinata dalla cooperativa
Umbria Top con i partner Assogal Umbria, Parco tecnologico
agroalimentare, Movimento del Turismo del vino, Strade dei Vini
e dell'Olio e Accademia di Belle Arti di Perugia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA