/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Speranza, da Umbria lavoro particolarmente prezioso

Speranza, da Umbria lavoro particolarmente prezioso

Per ministro "consente di capire dove possono portare varianti"

PERUGIA, 16 febbraio 2021, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il lavoro che si fa in questi giorni in Umbria è particolarmente prezioso perché ci consente di capire meglio cosa sono le varianti e dove ci possono portare, e di approfondire una sfida che oggi è qui in Umbria ma che potrebbe essere presto di tutto il Paese": lo ha affermato il ministro della Salute Roberto Speranza in visita ai vertici della Regione. "Ci tenevo particolarmente a testimoniare la vicinanza dello Stato e del Governo agli umbri e alle istituzioni rispetto a questa battaglia nuova che è in corso", ha aggiunto.
    Per Speranza "è particolarmente importante agire con fermezza". "Sappiamo che quando si fanno ordinanze e si determinano zone rosse - ha proseguito - si chiedono sacrifici alle persone ma sono indispensabili se vogliamo riportare la curva sotto controllo e se vogliamo più velocemente tornare alla nostra vita tradizionale. Questo ci consente di ridurre i decessi e la pressione sulle terapie intensive ed è stato l'Iss con una sua relazione ad indicare questa strada".
    Il Governo italiano e la protezione civile, ha infine sottolineato Speranza, "saranno al fianco della comunità umbra".
    "Proveremo ad offrire medici, infermieri e personale per dare una mano al lavoro straordinario che si sta facendo sul territorio" ha concluso il ministro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza