/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Delegazione della Camera penale visita il carcere di Capanne

Delegazione della Camera penale visita il carcere di Capanne

"Negli occhi dei detenuti abbiamo visto la necessità di ascolto"

PERUGIA, 12 settembre 2022, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Visita alla casa circondariale di Capanne per una rappresentanza della Camera penale di Perugia "Fabio Dean" e dell'associazione Nessuno tocchi Caino. E' stata una delle prime iniziative a seguito della proclamazione dello stato di agitazione in merito alla "dilatazione dei tempi di definizione dei procedimenti, sia monocratici che collegiali, trattati dalla Magistratura di sorveglianza di Perugia".
    "Abbiamo avuto un colloquio con la direttrice del carcere, che ha piena consapevolezza della situazione e si è dimostrata attenta ai diritti dei detenuti", ha sottolineato Marco Angelini, presidente della Camera penale, durante una conferenza nella nuova sede operativa della segreteria dell'Ordine degli avvocati in via Baglioni.
    "Abbiamo chiesto ai detenuti di fare un elenco delle problematiche che stanno sorgendo", ha aggiunto Angelini che ha fatto il punto, fra gli altri, insieme ad Elisabetta Zamparutti (Nessuno tocchi Caino) e all'avvocato Giuseppe Caforio, garante dei detenuti e Alberto Catelano, segretario della Camera penale.
    Quest'ultimo ha precisato che "la nostra è una agitazione è propositiva".
    Sulla visita in carcere ha parlato di una iniziativa "necessaria". "Negli occhi dei detenuti abbiamo visto il grido di aiuto e di necessità di ascolto". Zamparutti (Nessuno tocchi Caino) ha aggiunto che quello di Capanne è "un carcere, nonostante le criticità, ancora capace di manifestare speranza e dove non abbiamo riscontrato la problematica del sovraffollamento".
    A livello regionale, allargando la lente alle varie situazioni, il garante Caforio ha evidenziato che ci sono anche "carenze gravissime sul piano sanitario". Per lui "serve che i magistrati preposti alla sorveglianza abbiano possibilità di dare riscontro alle istanze, l'attesa determina un aggravio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza