/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Simona Meloni, è allarme da Conducenti emergenza sanitaria

Simona Meloni, è allarme da Conducenti emergenza sanitaria

Capogruppo Pd Regione timori su 'esternalizzazione servizio 118'

PERUGIA, 16 novembre 2023, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Accogliamo con preoccupazione l'allarme dell'associazione Coes (Conducenti emergenza sanitaria) dell'Umbria, in merito all'esternalizzazione del servizio del 118. Un fatto che avevo denunciato anche con una interrogazione all'assessore alla Sanità, il quale aveva risposto che l'intenzione della Regione era quella di andare avanti. Che ora, dopo i sindacati e i lavoratori, lo dica anche un'altra importante associazione del settore, lascia perplessi della sordità e della miopia dell'amministrazione regionale": così la capogruppo del Partito democratico dell'Umbria, Simona Meloni, in merito agli "atti intrapresi da alcune aziende sanitarie in tal senso".
    "Come specifica bene Coes - dice Meloni in una nota - il coinvolgimento nella copertura del territorio dei mezzi delle Odv, con personale volontario o professionista non sanitario può essere certamente un valore aggiunto, ma non a scapito del servizio pubblico, secondo il principio di sussidiarietà che è altra cosa rispetto a quello di esternalizzazione. Grave è anche la prospettiva del mancato rinnovo contrattuale degli autisti soccorritori dipendenti della Usl, assunti a partire dall'emergenza Covid. Quelle assunzioni infatti andavano a compensare posti carenti in pianta organica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza