/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gambero rosso premia con tre bicchieri i vini umbri

Gambero rosso premia con tre bicchieri i vini umbri

Riconoscimento per cantine del Trasimeno e del tuderte

PERUGIA, 20 febbraio 2024, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' considerato un "autentico successo di squadra e di territorio" quello che hanno conseguito due storiche cantine cooperative umbre, "Duca della Corgna" di Castiglione del Lago e "Tudernum" di Todi, che nella prestigiosa guida dei vini 2024 del "Gambero Rosso" hanno conseguito i "tre bicchieri" con il Trasimeno Gamay doc "Poggio Pietroso" e il Sagrantino di Montefalco docg "Fidenzio".
    Nate nel 1958 e nel 1957, le aziende aderenti a Confcooperative mettono insieme 308 soci viticoltori conferenti, proprietari di 360 ettari di vigne dislocate tra Todi, Colli del Trasimeno e Montefalco che sono stati protagonisti di un evento che ha visto la partecipazione di buyers della Gdo, albergatori, ristoratori, alimentaristi, giornalisti e media oltre all'assessore regionale Roberto Morroni, e il presidente nazionale di Confcooperative-Fedagripesca Carlo Piccinini.
    "Siamo orgogliosi di questo importante riconoscimento che accomuna le nostre realtà cooperative ponendole nel gotha del panorama enologico regionale considerando che altre 15 cantine umbre hanno ricevuto nel 2024 il premio dei 'tre bicchieri' dal Gambero Rosso" hanno sottolineato i presidenti delle due cantine Mario Ciani e Massimo Sepiacci. "L'Umbria - hanno aggiunto - si conferma una regione dove è possibile fare vini di altissima qualità enologica e nel caso delle realtà cooperative come le nostre questo successo è piacevole condividerlo con centinaia di produttori che coltivano e conferiscono le loro migliori uve sotto l'occhio esperto dei nostri ottimi enologi Lorenzo Landi e Maurizio Alongi".
    "Già nel 2023 la nostra cantina aveva ottenuto i tre bicchieri con il grechetto doc superiore Colle Nobile che è il vitigno autoctono per eccellenza del nostro territorio e della Cantina Tudernum" ha aggiunto Ciani. "Anche la nostra cantina da decenni ha puntato ed investito in un vitigno autoctono come il Trasimeno Gamay di cui si erano perse le tracce da decenni e oggi possiamo ben dire che Duca della Corgna è stata pioniera nella sua riscoperta" le parole di Sepiacci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza