/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Michelini, disavanzo strutturale 90 milioni unico dato certo

Michelini, disavanzo strutturale 90 milioni unico dato certo

'Proietti lavora per evitare commissario' dice consigliera Pd

PERUGIA, 29 marzo 2025, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono le aziende sanitarie e ospedaliere dell'Umbria ad avere certificato il disavanzo strutturale di 90 milioni di euro che oggi la Giunta Proietti è chiamata a ripianare per evitare il commissariamento che vedrebbe aumentare automaticamente al massimo le aliquote per tutte le fasce reddituali e sancire il blocco del turn over e il divieto di spesa per la sanità. Noi abbiamo il dovere di evitare che questo accada e di proteggere le fasce più deboli; per questo motivo martedì primo aprile presenteremo al Def una bozza di manovra per salvare la nostra Regione": a sostenerlo è la consigliera regionale del Pd Letizia Michelini. "Il disavanzo è stato confermato anche dalla società Kpmg cui è stato affidato il compito di verificare la correttezza dei conteggi ed anche la Corte dei conti aveva stigmatizzato la condotta della precedente Amministrazione regionale che ha portato a 90 milioni di euro di disavanzo" aggiunge.
    "Nonostante questo però - sostiene Michelini in una nota - oggi l'opposizione si precipita a difendere il proprio operato, parlando addirittura di avanzo e facendo appello al payback, quando ciò che dovrebbe fare è adoperarsi presso il Governo centrale per evitare, o perlomeno ridurre, i tagli previsti che costeranno all'Umbria la bellezza di 40 milioni di euro e agire con senso di responsabilità collaborando con noi alla stesura della migliore manovra possibile al fine di tutelare soprattutto le fasce più deboli. Non possiamo affidarci alle risorse eventuali che potrebbero arrivare dal payback, ovvero il meccanismo secondo il quale le aziende fornitrici di dispositivi medici devono restituire una quota del proprio fatturato qualora la spesa complessiva della Regione superi i limiti stabiliti, perché si tratta di un sistema che ha già causato la chiusura di molte ditte e che andrebbe comunque a gravare sul tessuto imprenditoriale umbro. Le eventuali risorse del payback sono incerte, non garantite e spesso oggetto di ricorsi; l'unico dato certo ad oggi sono i 90 milioni di euro di disavanzo che, se non sanati, porteranno inevitabilmente l'Umbria al commissariamento, ipotesi che dobbiamo assolutamente scongiurare e per questo la Giunta Proietti sta lavorando alacremente, giorno e notte".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza