/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riccardo Cotarella confermato alla presidenza di Assoenologi

Riccardo Cotarella confermato alla presidenza di Assoenologi

'Oggi più che mai dovrà proseguire il percorso di crescita'

PERUGIA, 30 aprile 2025, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il consiglio di amministrazione di Assoenologi, riunitosi oggi, ha confermato Riccardo Cotarella alla presidenza dell'associazione degli enologi ed enotecnici italiani per il prossimo triennio 2025-2027.
    Al suo fianco, nel ruolo di vicepresidenti, sono stati riconfermati Massimo Tripaldi della sezione Puglia Basilicata Calabria e Pierluigi Zama della sezione Romagna, ai quali si affianca Michele Zanardo della Sezione Assoenologi Veneto Centro orientale.
    Con questa elezione, l'enologo umbro Cotarella si appresta a guidare Assoenologi per il quinto mandato consecutivo, mentre per Tripaldi e Zama si tratta di una riconferma, e per Zanardo sarà la prima esperienza nel ruolo di vicepresidente.
    "Essere chiamato ancora una volta alla guida dell'Associazione - ha commentato Cotarella - è per me motivo di grandissimo orgoglio e, al tempo stesso, di profonda responsabilità". "Accetto l'incarico con l'entusiasmo e la determinazione di sempre, con l'obiettivo di continuare a far crescere, grazie alla collaborazione di tutto il consiglio di amministrazione, la nostra amata associazione", ha aggiunto.
    "Ci attendono sfide impegnative - ha detto ancora il presidente - in un contesto di mercato particolarmente difficile e complesso, segnato da dinamiche internazionali incerte e da consumi in evoluzione". "Tuttavia - ha sottolineato - sono convinto che proprio nei momenti più difficili emergano le migliori energie".
    "Assoenologi, negli anni passati, ha saputo affrontare con coraggio e lungimiranza le difficoltà, rafforzando il proprio ruolo di riferimento nazionale per l'enologia. Un percorso di crescita - ha sottolineato Cotarella - che oggi, più che mai, dovrà proseguire e accelerare, nell'interesse di tutta la categoria e del mondo del vino italiano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza