"Papa Francesco ci ha detto 'date
voce a chi non ha voce. Fate rumore'. È questo il messaggio che
come sindacato portiamo avanti ogni giorno": lo ha affermato
Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, oggi alla
Cascata delle Marmore, parlando del ruolo del Pontefice in un
momento storico segnato da disuguaglianze e guerre. "Con Papa
Francesco - ha ricordato - abbiamo avuto un incontro con oltre
5mila delegati Cgil. Ci ha posto domande semplici ma
fondamentali: perché una donna deve guadagnare meno di un uomo?
Perché un giovane deve essere costretto ad emigrare? Perché si
deve ancora morire sul lavoro? Perché i migranti sono
sfruttati?".
"Questo Papa ha saputo parlare a tutti, anche a chi non
crede - ha sostenuto il segretario della Cgil - mettendo al
centro il lavoro, la dignità della persona e la pace. Ha
condannato la guerra, la violenza, e ci ha spinti a costruire un
sindacato che non si limiti a rivendicare, ma che pratichi
giustizia e solidarietà. Credo che oggi più che mai i valori che
ha seminato vanno difesi e rilanciati. Anche per questo abbiamo
scelto lo strumento del referendum: per restituire voce e potere
a chi non ce l'ha".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA