Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Trevi, mai ostacolata partecipazione al Consiglio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sindaco Trevi, mai ostacolata partecipazione al Consiglio

Sottolineato 'espletamento delle procedure amministrative'

TREVI (PERUGIA), 08 maggio 2025, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non c'è mai stata alcuna intenzione da parte del presidente del Consiglio comunale di ostacolare la partecipazione di alcuno dei consiglieri ma, all'opposto, un forte senso istituzionale finalizzato a garantire il certo e sicuro espletamento delle procedure amministrative nel rispetto dei diritti dei medesimi": il sindaco di Trevi Ferdinando Gemma torna sul caso della consigliera di minoranza Dalila Stemperini che ha sostenuto che le sia stata negata la possibilità di partecipare da remoto all'ultima seduta dell'Assemblea.
    "Siamo francamente meravigliati dal clamore che sta assumendo la vicenda" afferma.
    "Nella convocazione dell'ultimo Consiglio comunale del mese di aprile, così come del resto in tutti i precedenti - sostiene il sindaco -, si è agito nel massimo rispetto di un regolamento che, come già evidenziato, è stato peraltro predisposto dalla precedente Amministrazione di cui facevamo parte tre consiglieri su quatto dell'attuale opposizione (compresa la consigliera Dalila Stemperini). Con la convocazione in presenza solo di alcuni specifici consigli comunali (quelli con all'oggetto argomenti riguardanti il bilancio dell'Ente come quello di cui si discute). Si precisa inoltre come nella Conferenza dei capigruppo del 22 aprile (dove vengono discusse le questioni inerenti la seduta consiliare compresa la modalità di convocazione della stessa) propedeutica al Consiglio, dal gruppo di opposizione non è emersa alcuna esigenza specifica sul punto.
    La nota del gruppo consiliare Trevi bene comune è pervenuta invece solo il giorno prima del Consiglio stesso (28/04/2025), quando tutto il meccanismo di convocazione era stato già avviato e completato.
    Restiamo comunque disponibili a valutare con il gruppo di minoranza una modifica del regolamento da noi ereditato, al fine di renderlo maggiormente aderente alle necessità di tutti i consiglieri comunali così da garantire la più ampia possibile partecipazione dei medesimi alle sedute del Consiglio Comunale.
    Tra le nostre fila peraltro milita una mamma di quattro figli; su certi valori siamo i primi custodi ed i primi rappresentanti delle nostre stesse persone. La nostra storia, politica e personale, testimonia l' assoluta attenzione che abbiamo da sempre rivolto verso il significato della maternità oltre che verso il valore della figura femminile e, pertanto, sempre massima sarà l'attenzione rivolta a tutti gli adempimenti necessari ad assicurare la tutela degli stessi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza