Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti votano per intitolare la loro scuola a Piero Angela

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Studenti votano per intitolare la loro scuola a Piero Angela

L'iniziativa al Trasimeno. Ora si attende l'Ufficio scolastico

PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PERU, 08 maggio 2025, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alunni al voto, per proporre i nomi a cui intitolare l'Istituto comprensivo e i diversi plessi che insistono nei comuni di Passignano e Tuoro sul Trasimeno, e la scelta cade su Piero Angela.
    Le elezioni - con tanto di voto segreto e regolare scrutinio - si sono svolte martedì e mercoledì, con il seguente esito: Piero Angela per l'intero istituto, Sandro Pertini per la scuola secondaria di Passignano, Mario Lodi per la primaria di Passignano, la Quercia dei sorrisi per l'infanzia di Passignano.
    Per quanto riguarda invece i plessi di Tuoro questo il verdetto uscito dalla urne: Anton Maria Garbi per la secondaria, Matteo Dall'Isola per la primaria e Il piccolo salice per la scuola d'infanzia.
    Affinché l'esito delle votazioni abbia effetto - spiega la Provincia di Perugia - occorre adesso che ufficio scolastico regionale dia parere favorevole e emani il decreto di intitolazione.
    E' stato un percorso impegnativo, ma affascinante, come riferiscono i promotori. Ogni classe infatti al suo interno ha avuto modo di fare proposte ed approfondimenti attenendosi ai criteri stabiliti per la scelta: "Per l'intitolazione dell'istituto, il nome proposto dovrà rappresentare entrambi i territori comunali e riferirsi quindi a una figura di rilievo nazionale o internazionale, distintasi in ambito culturale, scientifico, educativo o pedagogico, o nella difesa dei diritti e della pace".
    Ogni classe ha quindi elaborato proposte, fatto ricerche e presentazioni. Le schede elaborate sono state visionate ed esaminate dai ragazzi, dal gruppo di docenti tutor e dal dirigente scolastico.
    Fino alle procedure di voto vere e proprie degli ultimi due giorni.
    "È qualcosa di davvero straordinario - è il commento della scuola - quello che è accaduto in questi giorni. Un vero compito di realtà e di cittadinanza attiva. Si è partiti da lontano, dalla volontà espressa a gran voce negli anni precedenti dai ragazzi e non solo, che è stata resa concreta dall'attuale dirigente scolastico, Luca Severi". E già si pensa al momento dell'intitolazione, in cui la scuola auspicherebbe la presenza di Alberto Angela.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza