Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protezione civile, visita del ministro alla sede di Foligno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Protezione civile, visita del ministro alla sede di Foligno

Musumeci ha incontrato il personale e i volontari

FOLIGNO (PERUGIA), 11 marzo 2025, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, oggi insieme al Commissario straordinario Guido Castelli, ha visitato a Foligno la sede della Protezione civile della Regione Umbria, dove ha incontrato il personale e i volontari.
    Ad accogliere il ministro e il commissario sono stati la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.
    "La presenza oggi del ministro - ha detto la presidente Proietti - ci onora. Ringraziamo il Governo perché per noi è un segnale significativo di attenzione. Il centro regionale di protezione civile ha un'importanza strategica sul fronte della prevenzione e per gli interventi tempestivi in caso di scosse sismiche e altre calamità e lo abbiamo visto proprio pochi giorni fa proprio a Foligno dove si sono registrati movimenti sismici". Proietti ha aggiunto che se "da una parte puntiamo sempre di più sulla ricostruzione post-terremoto, dall'altra la formazione del personale e dei volontari della protezione civile rimane un punto fermo anche per la prevenzione".
    "Poter definire le procedure per la ricostruzione con una normativa unica - ha detto il ministro Musumeci- è una priorità e anche una necessità. Ogni egione ha un contesto normativo a sè e ciò non consente omogeneità per la realizzazione dei lavori.
    Le ricostruzioni durano tanti anni e vanno fissati tempi certi: cinque anni e in caso di terremoto dieci, con a capo una cabina di regia e non si esclude che il presidente di Regione possa essere individuato come commissario straordinario. Ricostruire è un costo - ha aggiunto - prevenire è un investimento e la prevenzione è il ruolo più importante della protezione civile.
    In Umbria si è lavorato con serietà sulla ricostruzione, ma ribadisco, va definito un criterio omogeneo e capire se abbia più senso il ricostruire com' era e dov'era. Tutti questi punti certi sono inseriti nel nuovo codice".
    Il ministro ha voluto poi ringraziare tutti i professionisti e gli operatori impegnati nella ricostruzione in Umbria che "negli ultimi tempi ha avuto una forte accelerazione anche grazie all'attività del commissario Castelli molto impegnato in questo compito alto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza