/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trivelle, Alpe invita a votare Sì

Trivelle, Alpe invita a votare Sì

"Referendum importante battaglia in difesa autonomia regioni"

AOSTA, 13 aprile 2016, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La partecipazione e il coinvolgimento diretto dei cittadini nei processi decisionali è da sempre un caposaldo della politica di Alpe: il 17 aprile è un dovere civico andare a votare. La nostra posizione è favorevole all'abrogazione della frase che esclude le piattaforme in esercizio entro le 12 miglia dal limite temporale previsto per le concessioni portandolo all'esaurimento del giacimento". E' quanto si legge in una nota di Alpe in vista del referendum del prossimo 17 aprile.
    "Le politiche energetiche del nostro paese - scrive Alpe - devono essere ripensate con serietà e responsabilità secondo i principi della sostenibilità ambientale e non devono invece essere affrontate attraverso leggi finanziarie o decreti di urgenza favorevoli finora solo a chi estrae petrolio o gas. Il referendum è prima di tutto un'importante battaglia in difesa dell'autonomia delle regioni contro una politica centralista che vuole decidere su questioni che sono di competenza regionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza