/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Demoskopica, sanità Vda tra top 5 Italia

Demoskopica, sanità Vda tra top 5 Italia

Laurent Vierin, risultato di un lavoro iniziato la scorsa estate

AOSTA, 05 gennaio 2017, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sanità valdostana è tra le prime cinque in Italia in base a uno studio di Demoskopica, gruppo italiano per le ricerche di mercato e di opinione, e ha recuperato quattro posizioni rispetto alla precedente rilevazione. "Un risultato che leggiamo con soddisfazione - dichiara l'assessore Salla Sanità, salute e politiche sociali Laurent Vierin - ma che non sentiamo come un punto di arrivo.
    Siamo decisi a impegnarci per un continuo miglioramento della qualità del servizio sanitario regionale. I risultati positivi riscontrati da questo studio, tra i quali la qualità del ricovero ospedaliero, sono il risultato di un lavoro iniziato già a partire dalla scorsa estate. L'assessorato ha concentrato la propria azione sulle criticità presenti in valle d'Aosta così come in altre realtà nazionali, quali, ad esempio, la riduzione dei tempi di attesa e la fidelizzazione della popolazione verso le specialità cliniche presenti nelle nostre strutture ospedaliere, pubbliche e private".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza