/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione, ipotesi azzeramento Giunta

Regione, ipotesi azzeramento Giunta

Permangono distanze. Nel pomeriggio incontro consiglieri

AOSTA, 06 febbraio 2017, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una "riorganizzazione" della Giunta regionale che parta da un azzeramento di tutti gli incarichi di Governo, compreso quello del Presidente della Regione: è stato questo uno dei temi affrontati durante la riunione di maggioranza alla quale hanno partecipato le commissioni politiche di Uvp, Pnv, Stella Alpina, Pd. Per l'Union valdotaine era presente solo il presidente Ennio Pastoret. Permangono le distanze tra le forze politiche su alcuni dossier, tra cui quello relativo al Casinò. Sui temi politici più contingenti, che potrebbero interessare la discussione del Consiglio regionale che si apre domani, il confronto è stato rinviato nel pomeriggio nell'ambito della riunione dei consiglieri di maggioranza. Le delegazioni delle forze politiche si rivedranno nei prossimi giorni dopo la conclusione del Consiglio.

"Ci siamo confrontati su molti temi", si è limitato a dire il presidente Uv, Ennio Pastoret. "E' stato un incontro decisamente positivo, un incontro interlocutorio, ognuno ha esposto le sue esigenze, ci rivedremo", ha riferito Irene Deval, segretaria del Pd. Secondo Claudio Restano, capogruppo Pnv "sono stati messi sul tavolo tutti i problemi che abbiamo rilevato in questi periodo in ordine di programmazione, di metodo e di lavoro, adesso ci siamo presi alcuni giorni per i confronti interni e ci rivedremo". "Dopo quasi 60 giorni siamo riusciti a mettere insieme la maggioranza ed è già un successo: è stata l'occasione per portare al tavolo della discussione politica i temi di tipo amministrativo che oggi stanno diventando problemi di tipo politico", ha commentato Luigi Bertschy, presidente dell'Uvp. "Ognuno ha portato le sue criticità e le sue proposte per rilanciare la maggioranza - ha aggiunto - che vanno dai temi di natura amministrativa a proposte di riorganizzazione in termini politici". "In termini politici permangono le distanze su certi argomenti", ha precisato ancora Bertschy. "Siamo entrati subito in questioni reali - ha riferito Carlo Marzi, segretario della Stella Alpina - alcune delle quali sono di tipo amministrativo, che sono state affrontate diverse volte negli ultimi mesi, e sicuramente alcune altre sono questioni politiche che riguardano questa maggioranza regionale che ha bisogno di rilanciarsi". "Abbiamo posto i problemi sul tavolo - ha aggiunto - e abbiamo detto che non si possono aspettare settimane per trovare uno soluzione congiunta". Marzi ha aggiunto: "Il progetto deve essere posto sopra i ruoli, quindi se si entra nel merito solo ed esclusivamente dei ruoli di fatto si stanno ponendo delle preclusioni al progetto e al rilancio del progetto". 

Pastoret, non si è parlato di organigrammi - "Non si è parlato di organigrammi ci sarà anche chi desidererebbe magari modificare gli organigrammi, però questo non è stato l'argomento della riunione". Lo precisa Ennio Pastoret, presidente dell'Union valdotaine, a proposito della riunione tra le delegazioni politiche della maggioranza svoltasi oggi a Charvensod nella sede dell'Uvp. "Si è parlato di varie cose - ha aggiunto - ognuno ha espresso le proprie posizioni, noi abbiamo partecipato a questo incontro con il patto di dover riferire al nostro Comité dopo di che se ci saranno necessità di rivedersi vedremo in che modo, con quale forma e su quali argomenti". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza