/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fase 2: Italia Viva Vda, Autonomia speciale per ripartire

Fase 2: Italia Viva Vda, Autonomia speciale per ripartire

"Urgente avviare ripresa attività economiche professionali"

AOSTA, 30 aprile 2020, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"E' tempo di farci forti della nostra autonomia speciale e della necessità di adattare norme nazionali ad un territorio così particolare come quello valdostano. Se il Presidente del Consiglio va avanti con i Dpcm, la cui costituzionalità è stata messa in dubbio dalla attuale Presidente dalla Corte costituzionale, nonché da più suoi predecessori, la Valle d'Aosta deve rivendicare il diritto di attuarlo nei modi più consoni alla propria specificità". Lo scrivono in una nota i coordinatori di Italia Viva in Valle d'Aosta, Anita Mombelloni e Giovanni Sandri.
    "Con le prescrizioni del documento tecnico dell'Inail - proseguono - è urgente avviare la ripresa delle attività economiche professionali nella nostra regione, dal commercio al dettaglio alle attività di cura della persona, come i parrucchieri, già dal 4 maggio. Ed è anche tempo di riaprire le attività escursionistiche sul territorio nei limiti del distanziamento fisico e delle eventuali protezioni individuali. E' inoltre necessario studiare modalità e criticità della riapertura degli asili nido e delle scuole di ogni ordine e grado, con l'obiettivo di essere pronti a settembre, ma per alcune tipologie potrebbero configurarsi le condizioni di un riavvio più precoce".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza