/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uv: Peinetti lascia movimento, profondo dissenso

Uv: Peinetti lascia movimento, profondo dissenso

'Spero che mondo autonomista ritrovi strada comune'

AOSTA, 24 luglio 2020, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il consigliere regionale Flavio Peinetti lascia l'Union valdotaine a causa di un "profondo dissenso rispetto alle decisioni prese a suo tempo dagli organi direttivi del Mouvement". Le sue motivazioni vengono spiegate in una lettera inviata al presidente dell'Uv Erik Lavevaz e alla presidente della sezione 'Aoste Ville' Elisabetta Tubere.
"Con grande fatica siamo giunti al termine di questo percorso, il Consiglio ha terminato i suoi lavori, - scrive Peinetti - grazie in particolare alla ritrovata sinergia tra i Gruppi ed i Consiglieri Autonomisti e, per quanto mi riguarda, ritengo sia giunto il momento di ufficializzare la mia uscita dall'Union Valdotaine, ringraziando tutti coloro con i quali ho condiviso questa esperienza, soprattutto quelli che, come me, sperano che il mondo autonomista ritrovi una strada comune, al di là dei personalismi, nell'interesse superiore della Valle d'Aosta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza