Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr: Tripodi e Minelli, confermati fondi ferrovia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pnrr

Pnrr: Tripodi e Minelli, confermati fondi ferrovia

"Nonostante il perdurante scetticismo di autonomisti e leghisti"

AOSTA, 22 dicembre 2021, 09:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nonostante il perdurante scetticismo di autonomisti e leghisti valdostani, arriva dal Ministero delle infrastrutture la conferma dei finanziamenti per la elettrificazione della tratta ferroviaria Ivrea-Aosta e per interventi di miglioramento della linea". Lo sottolineano la vicepresidente alla Camera dei deputati del Movimento 5 Stelle Elisa Tripodi e la consigliera regionale della Valle d'Aosta Chiara Minelli (Rete civica).
    "Nei prossimi cinque anni fra i fondi del Pnrr e quelli del Contratto di Programma - aggiungono - si investiranno per la tratta ferroviaria Ivrea-Aosta circa 140 milioni di euro. Si tratta del più importante investimento da quando un secolo e mezzo fa è stata costruita la tratta ferroviaria. L'occasione per una importante modernizzazione". "Esprimiamo disappunto e preoccupazione - concludono - per la scarsa attenzione e la sottovalutazione con cui la Giunta regionale della Valle d'Aosta segue l'importante tematica, che richiederebbe un potenziamento del personale del Servizio ferrovie della Regione, un coinvolgimento attivo e un monitoraggio costante della progettazione e della programmazione delle opere da realizzare".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza