/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ospedale, in quattro giorni 681 pazienti in Pronto soccorso

Ospedale, in quattro giorni 681 pazienti in Pronto soccorso

L'86% dei codici di priorità non critici o poco critici

AOSTA, 18 agosto 2023, 10:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra il 12 e il 15 agosto al Pronto soccorso dell'ospedale di Aosta ci sono stati 681 accessi (649 nel 2022), l'86% dei quali codici bianchi e verdi.

Nel dettaglio, il 12 agosto sono stati 176, il giorno dopo 162, il 14 agosto 186 e a Ferragosto 157.


    I codici bianchi, cioè non critici, sono stati 204, i verdi (poco critico) 384 mentre 69 pazienti sono entrati in Pronto soccorso con un codice giallo e 15 rosso (molto critico). Per nove pazienti non è stato definito il codice di priorità.
    Sui 157 accessi di Ferragosto (nel 2022 erano 156) gestiti nelle 24 ore, 2 erano codici rossi, 13 gialli, 92 verdi e 47 bianchi.
    Tra le casistiche più numerose, in questi giorni "accanto agli anziani fragili e pluripatologici - dice il primario Stefano Podio - ci sono stati molti traumi da caduta in bicicletta e in generale molta traumatologia sportiva".
    "Ci aspettavamo numeri alti come capita sempre all'apice della stagione estiva e ci siamo preparati per l'afflusso di residenti e turisti. La gestione - prosegue Podio - è stata facilitata dall'apertura di tutti i 18 posti letto dell'Admission room che è riuscita a contenere il boarding". Tra gli accessi di questi 4 giorni, 168 sono stati effettuati tramite ambulanza e 32 tramite elicottero.
    "La nostra struttura sanitaria è stata in grado di rispondere efficacemente all'aumento di accessi durante il periodo di Ferragosto, grazie all'impegno del nostro personale e alla loro dedizione nel fornire cure di alta qualità a tutti i pazienti, e grazie anche ad alcune innovazioni organizzative, come l'Admission room", aggiunge il direttore Sanitario dell'Usl, Guido Giardini. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza