/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Testolin, 'l'umanità di Giardini è rara in questo periodo'

Testolin, 'l'umanità di Giardini è rara in questo periodo'

"E' l'atteggiamento di un medico che si mette a disposizione"

AOSTA, 12 gennaio 2024, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'umanità che c'è in questo tipo di passaggio è qualcosa che difficilmente si vede in questo periodo, in qualsiasi ambito noi operiamo. E ci fa onore a 360 gradi, a chi ha lavorato nella direzione strategica, a chi ha lavorato in sostituzione del dottor Giardini e in altri settori che sono stati caratterizzati dalla carenza di personale". Così il presidente della Regione, Renzo Testolin, commentando la decisione del dottor Guido Giardini di anticipare la fine del suo incarico di direttore sanitario dell'Usl per tornare a dirigere il reparto di Neurologia dell'ospedale Parini, in sofferenza per la carenza di medici.
    "Il fatto - ha aggiunto Testolin - di vedere di avere un riferimento in Regione, e di non essere demandati ad altre situazioni extraregionali, il fatto di poter contare su una persona che si mette di nuovo a disposizione, che può creare di nuovo un gruppo di lavoro, un'attrattiva per il nostro territorio, è un valore aggiunto per il quale dobbiamo ringraziare chi si è messo a disposizione".
    Secondo il presidente della Regione è un aspetto che deve essere "percepito della popolazione, nella quale io mi inserisco a pieno titolo, essendo da tempo immemore anche paziente di quel reparto". Testolin vede "in questo tipo di atteggiamento l'umiltà dei 'medici di una volta', che si mettevano a disposizione del prossimo. Questa è la visione che secondo me ognuno dei 30 mila e delle altre migliaia di persone che sono affette da malattie neurologiche devono percepire in questo tipo di passaggio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza