/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Courmayeur torna la Foire de la Paquerette

A Courmayeur torna la Foire de la Paquerette

Il 21 aprile. Saranno presentate le panchine SofaWood di Magan

AOSTA, 15 aprile 2025, 15:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' giunta alla 27/a edizione la Foire de la Pâquerette, tradizionale appuntamento di 'Pasquetta' a Courmayeur con artigianato, folklore e musica. Dalle 10 di lunedì 21 aprile le vie del centro si animeranno con bancarelle che proporranno sculture in legno, oggetti intagliati, vimini e ferro battuto. Alle 10.30 la sfilata delle autorità aprirà ufficialmente la festa, accompagnata dalla banda musicale e da una rappresentanza del gruppo folcloristico Les Badochys. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, il Jardin de l'Ange ospiterà un'esibizione di musica dal vivo con lo Smallable Ensemble. La fiera si concluderà alle 18.30.
    Nell'occasione, nella centrale piazza Brocherel sarà possibile ammirare in anteprima il modello 'zero' delle nuove panchine artigianali in larice locale, firmate dal falegname valdostano Eric Grange. "Il progetto SofaWood di Magan - si legge in una nota - unisce estetica, sostenibilità e identità alpina, dando vita a dieci nuove sedute pensate per offrire momenti di pausa e contemplazione nei punti panoramici di Courmayeur. "Volevo creare qualcosa che parlasse del territorio, con materiali autoctoni - spiega Grange - ma anche che invitasse alla sosta, al racconto, alla condivisione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza