Torna domenica 25 maggio prossimo
l'Aosta 21k, la terza edizione della mezza maratona di Aosta
organizzata dall'Atletica Sandro Calvesi insieme a Ravenna
Insport. Iscrizioni online aperte fino alla mezzanotte del 23
maggio e, sul posto, dalle 13.30 alle 20 di sabato 24.
Domenica il via scatterà alle 9 da via Torino e il tracciato
- confermato quello del 2024 - coinvolgerà anche i comuni
limitrofi di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan. In
calendario anche la corsa di 10 chilometri e quella di 5
chilometri, che si concluderà nello stabilimento della Cogne
acciai speciali, dove in concomitanza ci sarà una sfilata di
auto d'epoca.
"La gara cresce ogni anno di più, questa sarà una grande
edizione dal punto di vista agonistico", ha anticipato
l'organizzatore Eddy Ottoz durante la conferenza stampa di
presentazione. La novità principale è l'ingresso nel calendario
internazionale World Athletics. Tra i top runner, attesi i
keniani Kosgei Jacob Kipkorir, Ekidor Simon Dudi, Leonard
Kipngeno Bor e gli etiopi Limenh Valelign e Fenja Mulugeta; tra
le donne le keniane Lucy Nthenya Ndambuki, Kiptui Jerotich
Aurilia, Mercy Jebichii e l'etiope Getu Fikiraddis. Tra i
valdostani spiccano i nomi di Catherine Bertone, René Cuneaz,
Tetiana Gamera, Xavier Chevrier e Lorenzo Brunier.
"Ci sono tutti gli ingredienti per una grande manifestazione,
che non è solo sportiva ma anche per le famiglie", ha
sottolineato l'assessore regionale allo Sport, Giulio
Grosjacques. Sabato 24 maggio ci sarà l''antipasto' dell'Aosta
21k grazie a 'School & family game', con attività e attrazioni
per più piccoli, dalle 14, nel Parco Puchoz.
Previsti un concorso video - 'Racconta Aosta21k' - e la
diretta streaming della corsa. Confermato il riconoscimento
Ecoactions di Legambiente per il basso impatto ambientale
dell'evento.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA