Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Partono da Skyway i festeggiamenti per i 50 anni delle guide alpine

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Partono da Skyway i festeggiamenti per i 50 anni delle guide alpine

Giornata clou delle celebrazioni l'11 agosto al Forte di Bard

AOSTA, 14 maggio 2025, 21:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inizieranno il 7 giugno a Skyway, a Courmayeur, i festeggiamenti per i 50 anni dell'Unione valdostana guide di alta montagna: al Pavillon saranno inaugurati alcuni percorsi artificiali di scalata, aperti a tutti e adatti anche ai bambini e alle persone con disabilità. ''Per l'amministrazione regionale sapere di poter contare su 50 anni di esperienza delle guide di alta montagna è qualcosa di cui andare fieri - commenta il presidente della Regione, Renzo Testolin - e l'associazione delle guide in questi anni ha saputo mantenere i nervi saldi nei momenti più difficili: in 50 anni ha avuto occasioni di rinnovarsi e trasformarsi e oggi ha accolto al suo interno gli accompagnatori di media montagna, che sono l'ultima appendice di una legge nata nel 1975''. L'assessore al turismo Giulio Grosjacques aggiunge: ''Queste celebrazioni sono un riconoscimento per quello che fanno tutto l'anno le guide alpine per la nostra comunità, dando un'attenzione particolare alle persone con disabilità. Queste celebrazioni partono il 7 giugno con l'inaugurazione di una piccola palestra che darà proprio la possibilità alle persone con disabilità di scalare''.
    Il presidente delle guide alpine Ezio Marlier, infine, spiega come gli appuntamenti ''si svolgeranno su tutto il territorio e in collaborazione con il Forte di Bard, che il 27 giugno ospiterà un incontro al quale parteciperanno anche don Melchor Sanchez de Toca e il vescovo di Aosta Franco Lovignana''.
    Giornata clou delle celebrazioni l'11 agosto, sempre al Forte di Bard, con un evento presentato da Hervé Barmasse.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza