/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

2 giugno: in Vda quattro nuovi Cavalieri della Repubblica

2 giugno: in Vda quattro nuovi Cavalieri della Repubblica

Presidente Consiglio Valle parteciperà a celebrazioni a Roma

AOSTA, 01 giugno 2015, 17:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Marco Vierin - RIPRODUZIONE RISERVATA

Marco Vierin - RIPRODUZIONE RISERVATA
Marco Vierin - RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione delle celebrazioni per il 69/o anniversario della proclamazione della Repubblica saranno consegnate le onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica italiana. A ricevere il titolo di Cavalieri della Repubblica saranno: Filippo Grisanti, Comandante del Nucleo Carabinieri di Polizia Militare presso il Centro Addestramento Alpino; Oronzo Russo, Comandante del Nucleo Operativo Gruppo Guardia di Finanza Aosta; Samuele Sighinolfi, Comandante del Reparto Operativo Gruppo Carabinieri di Aosta; e Massimo Verduci, funzionario del Ministero delle Finanze.
    La cerimonia si terrà martedì 2 giugno alle 18, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta. A consegnare le onortificenze sarà il presidente della Regione, Augusto Rollandin, nella sua veste di Prefetto.
    Il presidente del Consiglio regionale, Marco Vierin, invece, parteciperà alle celebrazioni a Roma. "La ricorrenza del 2 giugno - sottolinea - è la festa delle nostre Istituzioni democratiche, perché quella data rappresentò un momento di rottura con il passato recente, il fascismo e il conflitto mondiale, e al tempo stesso un momento di ricostruzione politica, morale e culturale del nostro Paese, che si esplicitò poi con la Costituzione. Per noi valdostani, significò un nuovo inizio che portò all'affermazione della nostra autonomia, attraverso lo Statuto speciale. La salvaguardia di queste conquiste democratiche deve sempre essere viva in tutti noi, perché è attraverso la conoscenza del proprio passato, dei propri diritti e doveri che si esprime la partecipazione e la sovranità popolare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza