/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forza Italia, 'inerzia della giunta sulla filiera del legno'

Forza Italia, 'inerzia della giunta sulla filiera del legno'

"Serve agire", proposta di legge al vaglio delle commissioni

AOSTA, 29 aprile 2025, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo ascoltato con un certo stupore le dichiarazioni di questa mattina in commissione dell'assessore Carrel, che ha sostanzialmente affermato che non può esserci in Valle d'Aosta una legge regionale sulla filiera del legno se prima non viene definito un programma di gestione delle nostre foreste. Domanda: a chi compete lo studio e la predisposizione di detto programma di gestione? Crediamo che tale onere non competa di certo a chi sta all'opposizione.
    Perché non è ancora stato fatto nulla in tal senso? Noi di Forza Italia crediamo invece che la proposta di legge sulla filiera del legno che abbiamo presentato possa e debba fungere da sprone alla giunta affinché affronti una volta per tutte la tematica in maniera organica, predisponendo un programma di gestione delle nostre foreste che sia aggiornato, al passo con i tempi e con le nuove sfide che attendono il nostro territorio e le nostre aziende". Così il consigliere regionale di Forza Italia Valle d'Aosta Christian Ganis, primo firmatario della proposta di legge regionale per la promozione e la valorizzazione della filiera regionale del legno (numero 172 del 19 novembre 2024), dopo la prima riunione congiunta di questa mattina delle commissioni 'Assetto del territorio' e 'Sviluppo economico' in merito al provvedimento legislativo.
    Secondo Ganis "questa filiera è cruciale per l'economia montana, la gestione sostenibile del territorio e la creazione di valore. La Valle d'Aosta, con le sue risorse e la sua vocazione ambientale, non può permettersi ulteriori ritardi.
    Imprese, lavoratori e territorio attendono risposte e investimenti per esprimere il loro potenziale. È tempo di superare l'inerzia e di avviare un percorso operativo per un programma forestale efficace e misure di sostegno concrete, anche su base regionale. Anni di discussioni e opportunità non possono andare persi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza