"Il futuro dell'agricoltura europea
è fortemente legato alla valorizzazione dei territori e la Valle
d'Aosta può svolgere un ruolo proattivo nella nuova stagione
strategica europea, trasformando le sfide della montagna in
opportunità per l'Europa intera. Auspico che nella prossima
programmazione 2028-2034 si possa tornare ad avere un Piano da
discutere direttamente con la Commissione europea, senza la
mediazione con degli uffici nazionali". Lo ha detto l'assessore
regionale all'agricoltura, Marco Carrel, durante il suo
intervento in aula nel dibattito della sessione europea e
internazionale, aggiungendo che "le politiche Ue scritte a
livello europeo, quando applicate a livello locale, determinano
l'insorgere di problematiche concrete".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA