Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forza Italia, 'l'Europa è la nostra casa comune'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Forza Italia, 'l'Europa è la nostra casa comune'

Marquis: "L'istituzione europea ha grande necessità di riforme"

AOSTA, 07 maggio 2025, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ci sono delle grandi sfide di interesse comune da portare avanti e bisogna avere la capacità di avere una visione d'insieme, perché l'Europa è la nostra casa comune: non condividiamo solo un simbolo, ma condividiamo un'identità e dei valori, uno stare insieme per migliorare le condizioni socio-economiche e di sicurezza delle nostre realtà".
    Lo ha detto in aula il capogruppo di Forza Italia, Pierluigi Marquis, durante il dibattito della sessione europea e internazionale.
    "È evidente che non tutto funziona: anche l'istituzione europea ha una grande necessità di riforme per essere adeguata ai tempi che viviamo. I grandi soggetti sono tre: Ue, Stato, Regioni ed è un problema complesso disciplinare istituzioni che sono su livelli diversi, dove ognuno ha le proprie responsabilità sul risultato complessivo. Questa fase storica, di grande disordine, è sfidante: occorre più che mai accrescere il ruolo dell'Ue per dare sicurezza ai nostri cittadini e offrire occasioni di crescita per tutti" ha aggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza