"Bisogna guardare a un'Europa
solidale e federale, basata sulla crescita economica, sulle
imprese e sull'innovazione che garantisca competitività,
prosperità ed equità dando il giusto valore ai cittadini.
L'Europa è e rimane un riferimento importante: lo era con il
Manifesto di Ventotene e oggi conferma la sua centralità". Lo ha
detto il capogruppo di Fp-Pd, Paolo Cretier, intervenendo in
aula nel dibattito della sessione europea e internazionale.
"E' un'Europa schiacciata tra i colossi economici - ha aggiunto
- con una guerra interna al continente, in una crisi energetica
pressante che si deve anche confrontare con le scelte scellerate
degli Usa e i dazi di Trump. Noi vogliamo proseguire in un
cammino di integrazione e solidarietà in un modello di
democrazia sovranazionale, il più avanzato del mondo, con un
protagonismo condiviso e paritario fra gli Stati e i cittadini.
C'è bisogno di riforme per adeguarsi al nuovo assetto e ci
aspettano sfide globali che non sono certo quelle belligeranti
che devastano intere nazioni e popolazioni. Dobbiamo mettere al
centro la pace e le persone e farlo tutti insieme perché da soli
non si va da nessuna parte. Per questo serve rilanciare la
cooperazione in una unità europea consolidata che non ceda di
fronte a certe forze reazionarie".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA