"Il Centro accoglienza servizi va
incontro alle esigenze di ridurre l'ansia in chi incappa nel
sospetto di malattia oncologica, offrendo una presa in carico
totale dell'iter sia clinico che amministrativo". Lo ha
sottolineato il commissario dell'azienda Usl Valle d'Aosta,
Angelo Michele Pescarmona, alla cerimonia di inaugurazione del
nuova struttura che ha trovato posto nella piastra dell'ospedale
Umberto Parini di Aosta.
Il centro, che riunisce tutte le specialità mediche,
infermieristiche e amministrative coinvolte nella presa in
carico dei pazienti oncologici, rientra nella Rete oncologica
del Piemonte e della Valle d'Aosta. ''Persone, risorse e
tecnologie, percorsi di diagnosi e terapia sono condivisi tra le
due regioni per ottimizzare e migliorare le risposte a chi
soffre. Costruire buone collaborazioni con le realtà mediche di
confine senza il timore di perdere qualcosa è la strada giusta''
ha puntualizzato l'assessore alla Sanità Luigi Bertschy''. Di
''umanizzazione di un percorso e di un aiuto al superamento
dell'ansia'' ha parlato il primario di oncologia Marina Schena.
Tra i compiti della Rete oncologica vi sono la definizione di
percorsi di diagnosi e cura condivisi interdisciplinari, il
finanziamento di progetti di ricerca, la formazione, le attività
di comunicazione, il monitoraggio e la valutazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA