/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salesiane in Myanmar, "stiamo bene ma tutto distrutto"

Salesiane in Myanmar, "stiamo bene ma tutto distrutto"

Parlano le suore nel Paese, "manca elettricità, internet lento"

ROMA, 29 marzo 2025, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

In Myanmar sono presenti le Figlie di Maria Ausiliatrice nella regione dell'epicentro del terremoto, a Chantagon, Anisakan e Pyin Oo Lwin. Stanno tutte bene ma i loro edifici sono distrutti.
    Ingenti danni sono stati registrati in particolare alla Comunità Beata Laura Vicuña di Chantagone, da cui le Salesiane scrivono: "I muri del complesso sono crollati e anche l'edificio a due piani dove si trova il Centro di Formazione Professionale di informatica e contabilità è stato colpito. I soffitti sono crollati e in quel momento circa 5 ragazze si trovavano in casa mentre suor Mary, una sorella anziana, accompagnata da suor Rosalyne, era alla clinica per alcune cure mediche. La Direttrice, suor Elizabeth, e altre due giovani sorelle erano a un seminario in un'altra comunità. Sono tornate subito dopo aver appreso la notizia". Le suore raccontano ancora che "le stanze sono distrutte e non si può dormire in quell'edificio. Tutte le linee elettriche sono state interrotte, quindi non c'è elettricità, si deve risparmiare per usare il telefono e il carico di dati internet è molto lento".
    Per questa notte le suore e le ragazze hanno dormito nell'edificio della scuola materna "che ha solo il piano terra e ha i muri abbastanza solidi. Anche le case del villaggio di Chantagon sono andate distrutte". Nel messaggio le Salesiane riferiscono che anche la Comunità di Santa Maria D. Mazzarello di Anisakan, sempre in Myanmar, è stata colpita e i muri della Casa sono pieni di crepe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza