/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mamberti, il Papa ha amato la sua missione fino a consumarsi

Mamberti, il Papa ha amato la sua missione fino a consumarsi

Ultima messa dei Novendiali a San Pietro

CITTÀ DEL VATICANO, 04 maggio 2025, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo tutti ammirato quanto Papa Francesco, animato dall'amore del Signore e portato dalla Sua grazia, sia stato fedele alla sua missione fino all'estremo consumo delle sue forze". Lo ha ricordato il cardinale Dominique Mamberti nell'omelia dell'ultima messa dei Novendiali nella basilica di San Pietro.
    Papa Francesco "ha ammonito i potenti che bisogna ubbidire a Dio piuttosto che agli uomini e ha proclamato all'umanità intera la gioia del Vangelo, il Padre Misericordioso, Cristo Salvatore.
    L'ha fatto nel suo magistero, nei suoi viaggi, nei suoi gesti, nel suo stile di vita. Ero vicino a lui - ricorda il cardinale protodiacono - il giorno di Pasqua, alla loggia delle benedizioni di questa Basilica, testimone della sua sofferenza, ma soprattutto del suo coraggio e della sua determinazione di servire il Popolo di Dio fino alla fine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza