Questa è l'agenda dei principali avvenimenti di informazione religiosa e dal Vaticano della settimana da lunedì 12 a domenica 18 novembre.
LUNEDI' 12 NOVEMBRE
- Città del Vaticano, Palazzo Apostolico, ore 10.00 - Papa Francesco riceve in udienza Alain Berset, Presidente della Confederazione Elvetica
- Città del Vaticano, Aula Nuova del Sinodo, ore 16.00 - Assemblea straordinaria della Conferenza Episcopale Italiana, introduce i lavori il Presidente card. Gualtiero Bassetti (fino al 15 novembre)
- Città del Vaticano, Sala stampa Santa Sede, ore 11.00 - Conferenza Stampa di presentazione del Convegno "Santa Sede e Cattolici nel mondo postbellico (1918-1922)", con P. Bernard Ardura, Presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche
- Roma, Pontificia Università Lateranense, Piazza San Giovanni in Laterano, ore 11.00 - Inaugurazione dell'anno accademico con mons. Marcello Semeraro, card. Angelo De Donatis, mons. Edgar Pena Parra, Sostituto della Segreteria di Stato
- Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano, ore 19.00 - Incontro sulla enciclica 'Gaudete et exsultate' con card. Angelo De Donatis
- Roma, via Omero 8, ore 9.00 - Workshop internazionale su "Gli effetti della prima guerra mondiale sulle Chiese in Europa" (fino al 14 novembre)
- Torino, via XX settembre 83, ore 17.30 - Convegno su 'La fine del Medio Oriente e il destino delle minoranze', con card. Louis Sako
MARTEDI' 13 NOVEMBRE
- Roma, via degli Astalli 17, ore 11.00 - Presentazione della ricerca "Dimenticati ai confini d'Europa" con padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli
- Roma, via Aurelia Antica 415, ore 9.00 - Consulta dell'Ordine del Santo Sepolcro, con mons. Pierbattista Pizzaballa (fino al 16 novembre)
MERCOLEDI' 14 NOVEMBRE
- Città del Vaticano, Piazza San Pietro, ore 10.00 - Udienza generale di Papa Francesco
- Roma, Pontificia Università Lateranense, Piazza San Giovanni in Laterano 4, ore 16.00 - Convegno "Santa Sede e cattolici nel mondo postbellico", con Segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin (fino al 16 novembre)
GIOVEDI' 15 NOVEMBRE
- Città del Vaticano, Atrio dell'Aula Paolo VI, ore 12.30 - Conferenza stampa del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, a conclusione dell'assemblea straordinaria
- Roma, Lumsa, via di Porta Castello 44, ore 9.00 - Simposio della Fondazione Ratzinger su 'Diritti fondamentali e conflitti fra diritti', con Segretario di Stato Vaticano Card. Pietro Parolin (fino al 16 novembre)
VENERDI' 16 NOVEMBRE
- Città del Vaticano, Palazzo Apostolico, ore 11.00 - Udienza di Papa Francesco all'Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme
SABATO 17 NOVEMBRE
- Città del Vaticano, Sala Clementina, ore 11.00 - Papa Francesco conferisce il Premio Ratzinger 2018
- Roma, Pontificia Università Antonianum, ore 10.00 - Convegno su padre Michele Piccirillo, francescano archeologo
- Roma, Civiltà Cattolica, via di Porta Pinciana 1, ore 18.00 - Tavola rotonda su "Lo sguardo e la cura" con Mariella Enoc, presidente del Bambino Gesù e padre Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica
DOMENICA 18 NOVEMBRE
- Città del Vaticano, Basilica San Pietro, ore 10.00 - Papa Francesco celebra la messa in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri; seguirà il pranzo nell'Aula Paolo VI
- Città del Vaticano, Piazza San Pietro, ore 12.00 - Angelus di Papa Francesco.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA