/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrate 65 opere d'arte per 1,9 mln

Sequestrate 65 opere d'arte per 1,9 mln

Operazione Gdf, coppia evasori totali aveva beni per 14 mln euro

VICENZA, 02 marzo 2018, 10:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Guardia di Finanza di Vicenza ha eseguito il sequestro preventivo di 65 tra quadri e altre opere d'arte di noti e prestigiosi artisti contemporanei con fama internazionale per un valore di 1,9 milioni di euro, nell'ambito di un'indagine per evasione fiscale. Un cifra che, secondo gli investigatori, equivarrebbe l'importo evaso dal 2013 da parte di una coppia dell'altopiano di Asiago, totalmente sconosciuta al fisco. L'uomo aveva una ditta individuale di commercio del gas, poi fallita. E' stata la conduzione di vita della coppia, molto al di sopra di quanto denunciato nella loro dichiarazione dei redditi, a insospettire i finanzieri. E' così emerso che i due asiaghesi avevano avviato una proficua attività di commercio di opere d'arte, fatto tutto in nero. In un magazzino a Verona erano custoditi sia quadri che oggetti artistici il cui valore è di 14 milioni di euro. Le opere sequestrate sono di autori come Emilio Vedova, Ugo Rondinone, Arnaldo Pomodoro, Yang Fudong, Anish Kapoor.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza