/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carnevale Venezia, un sabato ricco di eventi

Carnevale Venezia, un sabato ricco di eventi

Nel segno di Casanova una festa diffusa tra calli e campielli

VENEZIA, 21 febbraio 2025, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Carnevale di Venezia, intitolato "Il tempo di Casanova" per celebrare i 300 anni dalla nascita di uno dei più noti personaggi del Settecento veneziano, propone domani una giornata all'insegna della tradizione e del divertimento. Nel pomeriggio, appuntamento con il corteo acqueo di gondole che farà sfilare le 12 Marie da Santa Sofia a Piazza San Marco, per la presentazione ufficiale al pubblico verso le 16.
    Inizia domani, a Ca' Vendramin Calergi, anche il dinner show ufficiale del Carnevale, "Casanova's Reveries", un viaggio nel tempo tra seduzione, passione e intrighi per delle indimenticabili serate sotto il segno di Casanova.
    Per tutta la giornata, dalle 11 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, Venezia e le isole, Mestre e le Municipalità, saranno invase da "Casanova…che avventure da matti!", il Carnevale diffuso che porta l'arte di strada tra circo-teatro, clownerie, musicanti, parate, maghi e affabulatori avventurosi. Un viaggio tra i colori e le emozioni dello spettacolo dal vivo per un totale di oltre 80 compagnie, 250 artisti e 1000 repliche di spettacoli giornalieri.
    Fino al 4 marzo, inoltre, sui palchi in legno allestiti in Piazzetta San Marco, Campo Santo Stefano, Campo San Cassian, Campo Santa Margherita e Piazza Ferretto, si alterneranno 14 compagnie all'interno della rassegna, curata da Pantakin, "Venezia o l'arte della commedia". Un totale di 180 repliche, messe in scena da 50 artisti italiani e stranieri, per raccontare a modo loro - tra lazzi e canzoni, monologhi e duelli, maschere e ritmi indiavolati - storie che superano le barriere linguistiche e generazionali e puntano direttamente al cuore e al sorriso del pubblico.
    Sul palco di Piazza San Marco, dalle 11 in poi, si alterneranno spettacoli di vario genere per ogni età. Da non perdere le danze tradizionali dello Sri Lanka alle 16.30, gli sbandieratori medievali alle 18.30 e la travolgente musica di Solealma alle 19.30. Sempre sul palco, continua la sfilata della Maschera più bella, alle 12, alle 16 e alle 17. A fine giornata viene proclamato un vincitore che potrà accedere alla finale, domenica 2 marzo alle ore 16, durante la quale le maschere migliori si contenderanno il titolo di Maschera Più Bella del Carnevale 2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza