Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A 45 anni dall'assassinio, commemorato commissario Albanese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A 45 anni dall'assassinio, commemorato commissario Albanese

Vittima delle Br, presente anche la vedova Teresa Friggione

VENEZIA, 12 maggio 2025, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato celebrato oggi alla questura di Venezia l'anniversario della morte del commissario Albanese, ucciso all'età di 33 anni, a Mestre dalle Brigate Rosse il12 maggio 1980 all'interno della sua auto, all'incrocio tra via Comelico e via Rielta, mentre stava andando al lavoro..
    Erano presenti, tra gli altri, la vedova, Teresa Friggione,il questore Gaetano Bonaccorso, il prefetto di Venezia, Darco Pellos, e in rappresentanza della città, l'assessore comunale alla Sicurezza, Elisabetta Pesce. La giornata si è aperta con la commemorazione di Albanese, davanti alla lapide posta in sua memoria.
    All'impianto sportivo di Zelarino, invece, si sono svolte le premiazioni del torneo di calcio intitolato ad Albanese, giunto, dopo i tre anni di stop dovuti al Covid, alla sua 427A edizione: ad aggiudicarselo è stata la squadra dell'Actv, che ha sconfitto in finale quella della Polizia locale di Venezia.
    L'appuntamento è stato anche l'occasione per raccontare e ricordare la figura del commissario agli studenti delle scuole del territorio che hanno partecipato, nel corso di questo anno scolastico, ai progetti sulla diffusione della cultura della legalità promossi dall'Anps, l'associazione nazionale della Polizia di Stato. "Albanese - ha detto Pesce - è un uomo che ha sacrificato la propria vita per i principi di giustizia e di legalità in cui credeva: è importante continuare a onorarne la memoria, e a far conoscere la sua figura alle nuove generazioni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza