/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Processo Ato: pm, 6 anni a D'Ambrosio

Processo Ato

Processo Ato: pm, 6 anni a D'Ambrosio

Richieste condanna per 7 imputati, non doversi procedere per 4

PESCARA, 08 marzo 2016, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vanno da un massimo di sei anni di reclusione - chiesti per l'ex presidente Ato Giorgio D'Ambrosio - ad un minimo di un anno le richieste fatte dal pm Barbara Del Bono per sette degli 11 imputati del processo, a Pescara, al cosiddetto "partito dell'acqua" che si sarebbe costituito all'interno dell'Ato numero 4 di Pescara, dando vita a una serie di presunti illeciti che si riferiscono a un periodo compreso tra il 2003 e il 2007. Sei anni di reclusione la richiesta per l'ex presidente dell'Ato Giorgio D'Ambrosio, cinque anni per il docente dell'università D'Annunzio Luigi Panzone, quattro anni e tre mesi per il dirigente dell'Ato Nino Pagano, un anno e sei mesi ciascuno per l'ex sindaco di Montesilvano (Pescara) Pasquale Cordoma, l'ex primo cittadino di Francavilla (Chieti) Roberto Angelucci e l'ex componente del cda Ato Gabriele Pasqualone, richiesta di un anno di reclusione, infine, per il dirigente dell'Ato Alessandro Antonacci. Gli 11 imputati devono rispondere, a vario titolo, dei reati di corruzione, abuso d'ufficio, peculato, falsità materiale commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici, falsità ideologica, distruzione di documenti, truffa ai danni dello Stato e in violazione dell'articolo 97 della Costituzione. Le richieste di condanna riguardano solo alcuni reati, in quanto per diversi capi d'imputazione il pm ha chiesto di non doversi procedere, a causa dell'intervento della prescrizione o perché 'il fatto non sussiste'. Per le stesse ragioni la pubblica accusa ha chiesto di non doversi procedere nei confronti degli ex dipendenti Ato Vincenzo Di Giamberardino (prescrizione) e Fabio Ferrante (prescrizione), dell'ex componente del cda Ato Franco Feliciani (prescrizione per alcuni reati, assoluzione per altri) e dell'imprenditore Ercole Cauti (assoluzione).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza