"Sarà allargata la platea dei
tecnici, faremo convenzioni con gli ordini professionali, qui
c'è una tradizione di ingegneria, sceglieremo privilegiatamente
l'ingegneria per allargare le professionalità: punteremo ad
avere 200 unità in Abruzzo che seguiranno una graduatoria di
gravità e di estensività": lo ha ribadito il presidente della
Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, a Teramo nel corso di un
sopralluogo al termine del quale ha annunciato che tutti i danni
verranno indennizzati, a patto che venga provato il rapporto
causa-effetto.
Il governatore poi si è detto "preoccupato, da presidente
della Regione e non come vice commissario di Errani,
dell'immediatezza della verifica e del riparo del ponte di San
Gabriele", uno dei tre viadotti che a Teramo unisce le due
sponde della città attraversata dal torrente Vezzola, al centro
di una disputa sulla titolarità tra Comune, Provincia e Anas, e
da tempo gravemente lesionato. "Ho detto al Genio Civile di
verificare e intervenire subito - ha reso noto - per non
assistere all'evolversi della 'cricca', cioè la rottura
dell'infrastruttura".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA