/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dà fuoco di nuovo a casa vicino, preso

Dà fuoco di nuovo a casa vicino, preso

40enne sorpreso in flagranza, era responsabile atti minatori

GIULIANOVA (TERAMO), 06 maggio 2018, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non era accidentale l'incendio del quadro elettrico della palazzina in costruzione in via Torino, a Giulianova (Teramo), spento con l'estintore di servizio dai carabinieri di una pattuglia del nucleo radiomobile. A tentare di dare fuoco all'intero stabile ci aveva provato un vicino di casa, che ha commesso l'ingenuità di tornare sul posto per completare l'opera dopo che i vigili del fuoco avevano messo in sicurezza la struttura. E' un 40enne di Giulianova, che i carabinieri hanno sorpreso in flagranza.
    Stanotte è tornato e ha dato di nuovo fuoco alla casa, ma quando è scattata la segnalazione di incendio, i militari erano lì ad attenderlo e sono scattate le manette per incendio doloso e atti persecutori. Secondo le indagini svolte dai carabinieri diretti dal maggiore Vincenzo Marzo, infatti, il 40enne sarebbe stato protagonista di precedenti atti minatori e soprusi nei confronti del vicino proprietario della palazzina in costruzione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza