/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borgo dei Borghi: vince Soave, Navelli quarto

Borgo dei Borghi: vince Soave, Navelli quarto

Presidente associazione Abruzzo-Molise, grande risultato

NAVELLI, 18 aprile 2022, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Il paese di Soave, in provincia di Verona, ha vinto il titolo de Il borgo dei borghi 2022, la trasmissione condotta da Camila Raznovich.


    Navelli, in provincia dell'Aquila, è arrivata quarta nella finalissima in diretta Rai3 dietro a Millesimo in Liguria e Castelfranco Piandiscò in Toscana.


    Soddisfazione da parte del presidente dell'Associazione interregionale Abruzzo e Molise dei Borghi più belli d'Italia, Antonio Di Marco. "Sono molto soddisfatto e orgoglioso di questo ottimo risultato per uno dei nostri Borghi certificati, autentici custodi della memoria, delle radici storiche, delle tradizioni culturali, artistiche, religiose ed enogastronomiche locali".
    "Dopo il sesto posto di Campli nell'edizione 2021 - ha aggiunto - quest'anno l'Abruzzo si riconferma protagonista con Navelli che si posiziona nella Top10 dei borghi finalisti, collocandosi al 4 posto in classifica. Ed è una vittoria per tutti gli abitanti di Navelli, felici e fieri della propria identità, che vivendo attivamente il loro borgo trasmettono l'orgoglio di chi vive queste piccole grandi realtà".
    In gara, assieme ai primi quattro c'erano i borghi di Pietragalla (Potenza, Basilicata), Oriolo (Cosenza, Calabria), Sant'Agata Sui Due Golfi (Napoli, Campania), Compiano (Parma, Emilia-Romagna), Clauiano (Udine, Friuli-Venezia Giulia), Ventotene (Latina, Lazio), Tremezzo (Como, Lombardia), Pergola (Pesaro-Urbino, Marche), Riccia (Campobasso, Molise), Varallo (Vercelli, Piemonte), Vico Del Gargano (Foggia, Puglia), Cabras (Oristano, Sardegna), Sutera (Caltanissetta, Sicilia), Levico Terme (Trento, Trentino-Alto Adige), Trevi (Perugia, Umbria), Verres (Aosta, Valle D'Aosta).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza