/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zootecnia: sindaco Celano, allevatori collaborino su norme

Zootecnia: sindaco Celano, allevatori collaborino su norme

Santilli, nuove regole, ma da noi piena vicinanza a settore

CELANO, 14 marzo 2023, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Celano "chiederà agli allevatori una fattiva collaborazione e rispetto delle norme che riguardano la regolarità contributiva, la fedina penale libera da condanne specifiche inerenti alla pratica dell'allevamento e la domanda assegnazione richiesta nel rispetto del regolamento comunale". Lo ha detto Il sindaco della città castello, Settimio Santilli, nel suo intervento di saluto a margine dell'incontro, con gli allevatori e le associazioni di categoria sull'argomento gestione dei pascoli e sulle nuove regole che verranno introdotte a breve per esercitare la pratica del trasferimento dei capi di bestiame nei pascoli montani tenuto nella Sala conferenze dell'Auditorium "E. Fermi" di Celano.
    Il tutto per ribadire "la piena vicinanza dell'Amministrazione alle tematiche del settore zootecnico marsicano".
    Nel corso della significativa e costruttiva giornata di approfondimento il dottor Mario Mazzetti, responsabile del Servizio U.O.C. della ASL, , rispondendo anche ad alcuni interventi proposti dagli allevatori e dai rappresentanti delle associazioni di categoria (Coldiretti, Cia e Confagricoltura), ha ampiamente illustrato il contenuto delle norme che gli allevatori dovranno rispettare scrupolosamente per evitare sanzioni e, nei casi più gravi il sequestro. "La ASL rimane a disposizione - ha dichiarato Mario Mazzetti veterinario Asl1 - per fornire ogni informazione al riguardo. Le norme, molto rigorose, riguarderanno l'identificazione degli animali, le regole di pascolo, le nuove nascite di animali al pascolo, la premialità di chi, attraverso la formazione nel settore, avvierà o continuerà l'attività e il censimento dei cani destinati alla sorveglianza".
    Il confronto con gli allevatori "È stato un primo incontro informativo soddisfacente e propositivo, dal quale sono emerse anche alcune valide osservazioni e indicazioni di cui terremo necessariamente conto, come amministrazione comunale per garantire, al comparto dell'allevamento tutto il necessario sostegno per l'applicazione delle norme comprese nel nuovo regolamento per la gestione dei pascoli" ha poi affermato Dino Iacutone, consigliere comunale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza