[an error occurred while processing the directive] Edilizia scolastica, Provincia Teramo investe 10,2 milioni - Notizie - Ansa.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Edilizia scolastica, Provincia Teramo investe 10,2 milioni

Edilizia scolastica, Provincia Teramo investe 10,2 milioni

4 grandi opere su licei di Nereto, Teramo e Giulianova

TERAMO, 14 luglio 2023, 08:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 4,5 milioni di euro per 16 scuole e 5,7 milioni di grandi opere di edilizia scolastica, destinati a 4 istituti di competenza della Provincia di Teramo, oltre alla sistemazione degli asfalti nei piazzali. Questa mattina il consigliere delegato all'edilizia scolastica Luca Lattanzi e il presidente Camillo D'Angelo hanno presentato gli investimenti che l'Ente ha messo in campo per le scuole del territorio. "Abbiamo affidato tutte le gare che non erano ancora state affidate - ha detto Lattanzi - Abbiamo già consegnato diversi di questi lavori, ed entro l'estate saranno ultimate le manutenzioni straordinarie. Inoltre abbiamo quattro grandi opere in gara per le scuole: Liceo di Nereto, 'Curie' di Giulianova, Liceo 'Milli' e Istituto 'Comi' di Teramo, per un totale di quasi 5,7 milioni di euro, che cinque mesi fa erano fermi. In progettazione, infine, i lavori di adeguamento sismico del liceo artistico "Montauti" con fondi Usr Abruzzo e il progetto di fattibilità per la demolizione e la ricostruzione del liceo Scientifico "Einstein" di Teramo con fondi del ministero delle Infrastrutture".
    Il finanziamento delle grandi opere sarà così distribuito: a Liceo "Peano" di Nereto con € 1.229.938, al Liceo "Milli" € 1.000.000, all'ITC "Comi" € 1.000.000 e al Liceo "Curie" di Giulianova € 2.500.000. per un totale di: € 5.729.938.
    "Gli uffici stanno lavorando alacremente per recuperare i finanziamenti che al mio insediamento come consigliere delegato erano in stallo - continua Lattanzi - I nostri ragazzi e le loro famiglie meritano spazi adeguati e sicuri dove potersi formare per affrontare le sfide di domani" conclude il consigliere. A godere degli interventi le scuole di Atri, Castelli, Giulianova, Nereto, Roseto degli Abruzzi, Sant'Egidio alla Vibrata e Teramo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza