/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amarena, al via esame necroscopico allo Zooprofilattico Teramo

Amarena, al via esame necroscopico allo Zooprofilattico Teramo

In mattinata le lastre nella clinica veterinaria dell'Università

TERAMO, 05 settembre 2023, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La carcassa dell'orsa Amarena è arrivata poco dopo le 13.30 presso l'Istituto Zooprofilattico di Teramo (Izs) per l'esame necroscopico previsto in giornata. La carcassa era arrivata ieri sera a Teramo e questa mattina, a bordo di un furgone rosso, era stata portata nella clinica veterinaria dell'Università di Teramo per gli esami radiografici. La procedura per le lastre si è protratta per molte ore, cosicché tecnicamente l'autopsia di Amarena avrà inizio dopo le 14.
    Insieme ai periti, il veterinario Rosario Fico e il tecnico balistico Paride Minervini, all'università era presente anche il veterinario dell'Istituto Zooprofilattico Stefania Salucci, che risiede ad Avezzano (L'Aquila).
    La Procura di Avezzano che indaga sull'uccisione di Amarena ha chiesto ai periti di chiarire la dinamica dell'evento; per questo ieri i due periti si sono recati a casa dell'indagato, Andrea Leombruni, per prendere visione dell'area dove è avvenuta la sparatoria. A quanto appreso fin qui, Amarena sarebbe stata raggiunta da un unico colpo di carabina 7.62 che l'avrebbe colpita alla spalla in una zona vitale: dalle lastre e dall'esame autoptico si capirà se il colpo è partito dall'alto verso il basso e quale sia stata l'agonia dell'animale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza