/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crisi idrica, consiglio comunale straordinario a Fossacesia

Crisi idrica, consiglio comunale straordinario a Fossacesia

Richiesta la presenza del presidente Sasi Basterebbe

FOSSACESIA, 12 ottobre 2024, 20:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, ha richiesto la presenza del presidente Gianfranco Basterebbe e dei tecnici della Sasi a una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, che sarà convocata a breve scadenza per affrontare l'emergenza idrica che sta colpendo il territorio e altri 59 comuni gestiti dalla Sasi. La crisi idrica, caratterizzata da sospensioni quotidiane della fornitura di acqua potabile, sta causando gravi disagi alla popolazione e alle attività economiche, complicando i rapporti tra cittadini e istituzioni.
    "La situazione è estremamente critica e richiede un intervento urgente e coordinato per trovare soluzioni efficaci," ha dichiarato il sindaco Di Giuseppantonio. "Durante la seduta consiliare, discuteremo le problematiche attuali, le misure adottate finora e le possibili strategie future per migliorare la gestione della crisi idrica. La presenza della Sasi sarà fondamentale per affrontare questa emergenza in modo adeguato." Nei mesi scorsi, la Regione Abruzzo ha pubblicato il lavoro della commissione d'inchiesta del Consiglio Regionale, istituita per verificare la situazione idrica in Abruzzo. Tra le questioni affrontate, è emerso il potenziamento della rete di distribuzione, poiché l'acqua potabile è una risorsa essenziale per la salute umana e la vita quotidiana. Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha inoltre richiesto lo stato di Emergenza in Abruzzo per la crisi idrica, che ha colpito in particolare le province di Chieti e Pescara.
    "La situazione si sta aggravando ulteriormente con una riduzione delle ore di fornitura dell'acqua, aumentando i disagi per cittadini, servizi pubblici e imprese -ha aggiunto il sindaco -. È fondamentale che tutte le parti coinvolte collaborino per trovare soluzioni rapide ed efficaci." Di Giuseppantonio si è sempre battuto per migliorare la situazione idrica nella provincia di Chieti. Negli ultimi anni, ha promosso due riunioni, nelle sorgenti di Fara San Martino e a Fossacesia, con tutti i sindaci della provincia per protestare, discutere e affrontare questa problematica.
    L'Amministrazione Civica di Fossacesia estenderà l'invito a tutti i soggetti interessati a partecipare alla seduta straordinaria del Consiglio Comunale per contribuire alla ricerca di soluzioni efficaci e condivise.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza