/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il traforo Gran Sasso riapre completamente entro due giorni (2)

Il traforo Gran Sasso riapre completamente entro due giorni (2)

L'AQUILA, 21 ottobre 2024, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck

"Stamattina è stata fatta una riunione con Italferr, l'azienda responsabile dei lavori, che ci ha rappresentato che il permanere di situazioni, che hanno determinato la turbativa di trasperanza delle acque, determina la necessaria sospensione dei lavori di indagine all'interno della galleria", ha detto Caputi.
    "Le aree possano essere riconsegnato a Strada dei Parchi, poiché in un sistema instabile non è possibile fare alcun lavoro in galleria. Si procederà con la massima urgenza per rimuovere i materiali dalle piazzole, e quindi nei prossimi due o tre giorni, ci auguriamo, che si possa riaprire il traffico regolare", continua Caputi.
    "Non ci sono guelfi e ghibellini, ma volontà di giungere all'obiettivo. Quando siamo entrati nella galleria con i mezzi, eravamo in ritardo per la burocrazia, ma sia benedetto quel ritardo", precisa Caputi, il quale sottolinea che quando è arrivata la notizia dell'intorpidimento delle acque, rilevata da Ruzzo reti, ente gestore del servizio idrico, i mezzi non erano in azione, quindi si può escludere la diretta connessione con i lavori. "C'è un motivo oggettivo da indagare sulla torbidità. Il sistema di sicurezza delle due aree del Gran Sasso è efficiente.
    La Ruzzo reti pubblicherà un report sulla situazione", continua Caputi, il quale, infine, rivolge un ringraziamento per la sinergia interistituzionale. "Strada dei Parchi è stata disponibile su ogni azione e la Polizia Stradale si è rafforzata, con più forze per presidiare i cittadini in coda al traforo", conclude Caputi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza