/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Molise, nuovo tentativo Asrem per assumere medici

Sanità: Molise, nuovo tentativo Asrem per assumere medici

In passato assenza di domande a concorsi per ricerca personale

CAMPOBASSO, 03 aprile 2025, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Azienda sanitaria regionale del Molise (Asrem) ha pubblicato un nuovo bando di concorso, per titoli ed esami, finalizzato all'assunzione a tempo indeterminato di 17 medici nella disciplina dell'emergenza-urgenza, figure professionali di cui la sanità pubblica regionale è fortemente carente. Il concorso è aperto anche al personale medico che abbia maturato un periodo di servizio presso le strutture dell'emergenza-urgenza.
    L'Asrem, dunque, per l'ennesima volta prova a reperire camici bianchi che appaiono poco attratti dalla sanità pubblica regionale. Le conferme arrivano dai numerosi tentativi espletati in passato dall'Asrem che non hanno sortito gli effetti desiderati. Nel provvedimento del direttore generale Asrem vengono elencati alcuni di questi: nel concorso del 2023 per l'assunzione a tempo indeterminato di 25 medici, "non sono pervenute domande di partecipazione". Inoltre, nel 2024, in un analogo concorso per 20 medici sempre della disciplina dell'emergenza-urgenza, l'Asrem ha dovuto prendere atto della "assenza di domande".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza