/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'Aeroporto d'Abruzzo opera-tributo a Corradino D'Ascanio

All'Aeroporto d'Abruzzo opera-tributo a Corradino D'Ascanio

Lavoro di Beatrice Manganiello donato da Rotary Passport Agorà

PESCARA, 07 aprile 2025, 19:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiama 'Volare alto', l'opera dell'artista Beatrice Manganiello che rende omaggio alla figura di Corradino D'Ascanio, primo nel 1930 a progettare e realizzare l'elicottero.
    Il lavoro verrà esposto nella galleria commerciale dell'Aeroporto internazionale d'Abruzzo grazie a una donazione da parte del Rotary Club Passport Agorà, presieduto da Letizia Gomato.
    Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione e sponsorizzazione di Accademia Italia, ente di formazione ricerca e produzione scientifica ed artistica, dell'artista Manganiello e di Autoepi Srl.
    Alla cerimonia di donazione, in programma giovedì 10 aprile alle 15 nella galleria, interverranno: Giorgio Fraccastoro, presidente Saga Aeroporto d'Abruzzo, la storica dell'arte Mariapaola Lupo, l'artista Manganiello, Giuseppe Rossi (Autoepi), oltre alla stessa presidente del Rotary Club Passport Agorà e di Accademia Italia Letizia Gomato.
    "Grazie a questo progetto - spiega quest'ultima - l'arte incontra il territorio e la rende fruibile nei luoghi della quotidianità e consente immediatamente di far conoscere a chi atterra in Abruzzo le nostre bellezze naturali, la creatività e le grandi menti figlie di questo territorio. L'arte genera attrattività e bellezza tra persone e territori e ne migliora la qualità di vita e di lavoro".
    Artista di scuola romana, Beatrice Manganiello vive a Pescara e si occupa di arti visive e arteterapia. Curatrice di progetti e direzioni artistiche nazionali e internazionali per enti, istituti culturali e per il ministero alla Cultura con oltre 40 anni di esperienza sul campo. Tra le attività professionali è stata docente per le scuole di ogni ordine e grado e per l'Università d'Annunzio di Chieti ed è titolare dello studio d'arte che porta il suo nome. I suoi dipinti sono presenti in collezione in oltre 20 musei nazionali in Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza