Si chiama 'Volare alto', l'opera dell'artista Beatrice Manganiello che rende omaggio alla figura di Corradino D'Ascanio, primo nel 1930 a progettare e realizzare l'elicottero.
Il lavoro verrà esposto nella galleria commerciale dell'Aeroporto internazionale d'Abruzzo grazie a una donazione da parte del Rotary Club Passport Agorà, presieduto da Letizia Gomato.
Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione e sponsorizzazione di Accademia Italia, ente di formazione ricerca e produzione scientifica ed artistica, dell'artista Manganiello e di Autoepi Srl.
Alla cerimonia di donazione, in programma giovedì 10 aprile alle 15 nella galleria, interverranno: Giorgio Fraccastoro, presidente Saga Aeroporto d'Abruzzo, la storica dell'arte Mariapaola Lupo, l'artista Manganiello, Giuseppe Rossi (Autoepi), oltre alla stessa presidente del Rotary Club Passport Agorà e di Accademia Italia Letizia Gomato.
"Grazie a questo progetto - spiega quest'ultima - l'arte incontra il territorio e la rende fruibile nei luoghi della quotidianità e consente immediatamente di far conoscere a chi atterra in Abruzzo le nostre bellezze naturali, la creatività e le grandi menti figlie di questo territorio. L'arte genera attrattività e bellezza tra persone e territori e ne migliora la qualità di vita e di lavoro".
Artista di scuola romana, Beatrice Manganiello vive a Pescara e si occupa di arti visive e arteterapia. Curatrice di progetti e direzioni artistiche nazionali e internazionali per enti, istituti culturali e per il ministero alla Cultura con oltre 40 anni di esperienza sul campo. Tra le attività professionali è stata docente per le scuole di ogni ordine e grado e per l'Università d'Annunzio di Chieti ed è titolare dello studio d'arte che porta il suo nome. I suoi dipinti sono presenti in collezione in oltre 20 musei nazionali in Italia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA